GLI AMICI DELLA SCALA
Fondata nel 1978, con sede nel cuore di Milano, l’associazione Amici della Scala ha lo scopo di collaborare, in appoggio esterno, con la Fondazione Teatro alla Scala.
In oltre quarant’anni di storia, gli Amici della Scala hanno organizzato mostre, conferenze, concerti. Hanno dato alle stampe centinaia di pubblicazioni editoriali, musicali e non solo. Hanno affiancato realtà museali, università e centri studi in progetti di restauro e salvaguardia, a partire dell’archivio dei bozzetti e figurini del Teatro alla Scala. Nel 1998 sono stati insigniti del Premio della cultura dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, e nel 2018 hanno festeggiato i quarant’anni di attività con la presidenza di Anna Crespi.
L’impegno degli Amici della Scala continua oggi con la tradizione degli incontri “Prima delle prime”: una serie di conferenze-spettacolo dedicate a tutte le opere e balletti in cartellone per l’intera durata della stagione in corso al Teatro alla Scala. Escono annualmente le monografie dedicate agli artisti che hanno lavorato per il Teatro alla Scala, e i libri su registi e scenografi la cui attività si estende dal teatro alla prosa, dalla pittura al cinema.
E sarà possibile attraverso il motore di ricerca scoprire la ricchezza dell’archivio storico dell’Associazione.
Le varie Sezioni di questo sito ne ripercorrono la storia attraverso immagini, lettere, documenti, fotografie, video, voci e brevi testi.
Si ringraziano Intesa Sanpaolo per il sostegno.
Si ringrazia Meeting Project s.r.l. per il supporto audio-video.