La Filarmonica della Scala
“Claudio Abbado – come si legge sul sito dell’Orchestra – fonda la Filarmonica della Scala insieme ai musicisti scaligeri nel 1982 con l’obiettivo di sviluppare il repertorio sinfonico nel contesto della tradizione operistica del Teatro. L’anno seguente la Filarmonica si costituisce in associazione indipendente”. L’Associazione Amici della Scala è stata vicina da sempre alla Filarmonica, anche per espressa richiesta del Maestro e Amico. L’Associazione ha dedicato una particolarissima attenzione ai problemi, culturali e di finanziamento, dell’Orchestra. L’Associazione si è anche impegnata con gli amici professori d’orchestra per un grande sforzo di proiezione, in Italia e all’estero, di un’impresa allora considerata difficile, ma che presto è divenuta una delle grandi realtà sinfoniche internazionali. In particolare, gli Amici della Scala hanno contribuito a trovare uno sponsor indispensabile per l’inizio delle attività come l’IBM. Gli Amici della Scala dedicano all’Orchestra nel 1987 anche il volume L’orchestra del Teatro alla Scala 1921-1987, il primo che ne ripercorre la storia.